![]() |
L'hotel Arsela |
Ricezionista
molto accogliente, sempre sorridente e con buone conoscenze di
ingriss (inglese). Il nostro bus odierno parte alle 9 su un percorso totalmente pianeggiante e monotono, inizialmente
qualche risaia e coltivazioni di piante da frutta poi sempre di più molte piantagioni, vecchie e giovani, di palme da olio.

In generale però, almeno da quanto vediamo dalla strada, le piantagioni di Palme non sono continue ma intervallate da foreste di alberi (però già disboscate) o piantagioni di caucciù. Che stiano tentando di creare una certa biodiversità? In ogni modo non vediamo le estese monoculture di Palme come abbiamo visto nel Sarawak malese!

L'arrivo
alla stazione dei Bus di Sampit è alle 13, la stazione è in centro
e a poche decine metri di distanza dal Gran Hotel, che
tramite
booking.com avevamo identificato come quello con il migliore rapporto
prezzo – qualità. La struttura è relativamente nuova,
accogliente, ben tenuta e il prezzo è modico. In più la
gentilissima ricezionista, che quando parla in inglese non smette di
sorridere, ci dice che proprio oggi hanno una promozione che ci fa
risparmiare il 10%. Noi poi partiamo per fare il solito giro di
ricognizione a piedi in direzione del fiume Sungai Sampit, che anche
qui attraversa la città.


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.