![]() |
La nave Pangrango ci attende |
Aiutato poi il gerente ad organizzare la presentazione della sua Guesthouse su
Internet e ad aprire un account G-Mail, vedi:
matahariguesthouse@gmai.com. Posso solo consigliare questo posto per la sua posizione, la pulizia ed il buon rapporto prezzo/prestazione.
Inizia
poi la tormentosa ricerca per comperare i ticket per il viaggio del
pomeriggio con la nave PELNI. Vado già verso le 8.30 ma è tutto
chiuso, oggi é domenica, ma malgrado siano in maggioranza
mussulmani, anche i negozi sono tutti chiusi!

Sul rientro incontro Magafira Ali, vedi foto, un attivista locale contro la mal-gestione attuale dei rifiuti al quale prometto di mantenermi in contatto e di cercare di dare un sostegno alla sua attività. Mi mostra vari documenti fra i quali la sua presentazione fatta in una Conferenza di velisti ( Asia Yachting Conference) a Singapore sul tema Cleaning Up Asian Waters.
Dal Mata Hari ci spostiamo poi al ristorante Spice Island, ad
attendere l'orario di imbarco, qui incontriamo gli olandesi Piter e Jopi conosciuti durante il tour delle spezie di eri. Saliti a bordo della nave PELNI – Pangrango, assistiamo al carico di molti scatoloni in sagex pieni di pesci e ghiaccio. Mentre ne spostano uno, questo si rompe e vanno pesci dappertutto!In poco tempo vengono risistemati i pesci in altre scatole e tutto è a posto! La partenza della nave alle 16, è in perfetto orario e siamo accompagnati da un tempo stupendo, forse a compensare quello piovoso dell'arrivo. Sulla nave vi sono questa volta numerosi turisti.
Fra questi una coppia Italo-Lettone con due vispi bambini in viaggio da un mese in Indonesia. Ci vuole abbastanza coraggio per viaggiare da queste parti con dei bambini cosi piccoli. Appena partiti seguiamo attendere l'orario di imbarco, qui incontriamo gli olandesi Piter e Jopi conosciuti durante il tour delle spezie di eri. Saliti a bordo della nave PELNI – Pangrango, assistiamo al carico di molti scatoloni in sagex pieni di pesci e ghiaccio. Mentre ne spostano uno, questo si rompe e vanno pesci dappertutto!In poco tempo vengono risistemati i pesci in altre scatole e tutto è a posto! La partenza della nave alle 16, è in perfetto orario e siamo accompagnati da un tempo stupendo, forse a compensare quello piovoso dell'arrivo. Sulla nave vi sono questa volta numerosi turisti.
per lungo tempo la vista sul vulcano Agung Api che continua a rimpiccolirsi mentre si vedono già le prime nubi a colorarsi per il tramonto. Avvistato anche un delfino, Maggie dice due, che ci accompagna per almeno dieci minuti, emergendo ripetutamente quasi come per salutarci. Intanto appena imbarcati cerchiamo di reperire una cabina per passare la notte tranquilli. A pagamento (500KRp) ricevuto la cabina del primo ufficiale, abbastanza piccola per due persone, ma pulita e ben curata. Intanto che ci sistemiamo trovo il cappello
dell'inquilino della cabina, il “First Officer”, che mi da l'occasione per fare un selfie da capitano. Dopo aver assistito, con un gruppo di altri turisti, il tramonto sull'ultimo deck della nave, andiamo a dormire. Passiamo una notte con il mare molto tranquillo, forse anche per questo arriveremo la mattina ad Ambon con più di un'ora di anticipo!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.